Sei in: Home --> URP Servizi, procedimenti, modulistica
domenica, 25 maggio 2025

Accesso agli ambiti territoriali di caccia per non residenti
.
DOVE RIVOLGERSI:
Responsabile:GEREMIA Giuseppe
Ufficio:Gestione della Caccia e della Pesca
Servizio:3/4
Indirizzo:Campobasso - Via Tiberio s.n. (angolo via S.Lorenzo)
Orario:MATTINA: da lunedì a venerdì 9:30-12:00 ** POMERIGGIO: lunedì e mercoledì 15:30-17:30
Telefono:0874 60 421
Telefax:0874 604 262
E-Mail:ambiente@provincia.campobasso.it
Dirigente:AMORE Pellegrino
.
DESCRIZIONE:
Tutti i cacciatori non residenti nella Regione Molise che intendono esercitarvi attività venatoria devono chiedere l'autorizzazione alla Provincia di Campobasso (per gli ambiti territoriali di Campobasso o Termoli) oppure all Provincia di Isernia (per l'ambito territoriale di Isernia).
La Provincia, dopo aver ricevuto la domanda e verificato documentazione e requisiti (compreso quelli dei soggetti che hanno diritto di priorità all'ammissione) procederà al sorteggio tra i richiedenti poiché, come di regola accade, questi sono sempre superiori ai posti disponibili.
Dopo l'approvazione della graduatoria, la Provincia invia al domicilio degli ammessi l'autorizzazione valida 1 anno che autorizza all'esercizio della caccia nei soli ambiti territoriali prescelti. L'autorizzazione consiste nella apposizione del timbro indicante l'ambito territoriale concesso sul tesserino già rilasciato dalla propria Regione di residenza.

TEMPI:
Per il rilascio del tesserino sono necessari 60 giorni dalla ricezione della domanda.

SCADENZE:

REQUISITI NECESSARI:
Porto d'armi valido, a norma di legge, per l'annata venatoria in corso.
Requisiti per avvalersi del diritto di priorità:
  1. essere nati nella Regione Molise;
  2. svolgere, nell'anno 2002, attività lavorativa in maniera stabile e continuativa presso aziende private o Enti pubblici aventi sede nella Provincia;
  3. possedere o condurre appezzamenti di terreno ricadenti nella Provincia di Campobasso con superficie minima di 1 ettaro;
  4. essere coniugato con un molisano;
  5. possedere un grado di parentela diretto (genitori, fratelli, sorelle, nonni) con persone residenti nella Provincia di Campobasso.

DOCUMENTI RICHIESTI:
  1. apposito tesserino rilasciato dalla propria Regione di residenza valido su tutto il territorio nazionale sul quale va apposta l'autorizzazione.
  2. ricevuta del versamento di € 52,06 (in che modo, con ccp ???) per la quota di partecipazione economica a favore dei Comitati di Gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO:

Legge n. 157 del 11/02/1992
Legge della Regione Molise n. 19 del 10/08/1993

INDIRIZZI UTILI:

Ministero dell'Ambiente, Regione Molise, WWF, Legambiente, LIPU
.
Domanda di ammissione ATC di Campobasso:Istanza ammissione CB .doc
Domanda di ammissione ATC di Termoli:Istanza ammissione TE .doc
Regolamento:regolamento ATC2002_2003.doc
Modalità di accesso (retro Domanda):Modalità accesso ambiti .doc



Chiudi | Stampa | Invia | Contattaci

a cura dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Campobasso, via Roma 47 - Tel. 0874 401 339 - Fax 0874 411 976
urp@provincia.campobasso.it