 |  |
 | Richiesta licenza di pesca |  |
 | . |  |
 | DOVE RIVOLGERSI:
Responsabile: | GEREMIA Giuseppe |
Ufficio: | Caccia e Pesca |
Servizio: | 1/4 |
Indirizzo: | Campobasso, via Roma 47 |
Orario: | MATTINA: da lunedì a venerdì 9:30-12:00 ** POMERIGGIO: lunedì e mercoledì 15:30-17:30 |
Telefono: | 0874 4011 |
Telefax: | 0874 41 19 76 |
E-Mail: | ambiente@provincia.campobasso.it |
Dirigente: | LALLI Carlo |
 | |
. |  |
 | DESCRIZIONE:
Chiunque voglia svolgere attività di pesca nelle acque interne (fiumi, laghi) deve chiedere l'autorizzazione alla Provincia compilando un modulo di domanda a seconda del tipo di licenza che gli interessa ottenere:
Tipo "A", valida per i pescatori di professione;
Tipo "B", valida per i pescatori dilettanti con canna (con o senza mulinello);
Tipo "C", valida per i pescatori con canna senza mulinello;
Tipo "D", valida per i pescatori stranieri con canna (con o senza mulinello).
Il responsabile dell'ufficio, verificato requisiti e documentazione, provvede ad effettuare l'iscrizione del richiedente nel registro dei pescatori e predispone l'autorizzazione.
La licenza, valida 6 anni, consiste in un apposito libretto rilasciato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e firmato dal Diregente competente.
Dall'anno successivo al rilascio della licenza, il pescatore che vuole continuare l'attività di pesca deve pagare annualmente solo la tassa di concessione regionale; non deve invece pagarla se per uno o più anni non vuole svolgere alcuna attività.
REQUISITI NECESSARI:
- residenza in uno dei comuni della Provincia di Campobasso (tranne per le licenze di tipo "A");
- solo per i minori di 18 anni, occorre l'assenso di uno dei genitori o del tutore.
TEMPI:
Per il rilascio della licenza occorrono 5 giorni dalla richiesta.
DOCUMENTI RICHIESTI:
- Domanda in bollo;
- N. 1 marca bollo da applicare sul libretto;
- N. 2 fotografie formato tessera;
- Ricevuta di versamento (ad esclusione dei minori di 14 anni) effettuata su c.c.p n° 67971630 intestato alla Regione Molise - servizio tesoreria - Campobasso - per tassa concessione regionale – codice tributo 00220 di uno tra i seguenti importi:
a. € 43,64 per le licenze di tipo "A";
b. € 30,00 per le licenze di tipo "B";
c. € 13,17 per le licenze di tipo "C";
d. € 8,52 per le licenze di tipo "D";
- Ricevuta di versamento effettuata su c/c postale n. 14653869 intestato a "Provincia di Campobasso" con causale "Costo libretto licenza di pesca" dell'importo di € 2,58 per le licenze di tipo "A", "B" e "D", di € 0,52 per licenza di tipo "C";
- Documento di riconoscimento valido;
- Certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, solo per licenze di tipo "A".
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Legge Regionale n. 7 del 30/07/1998
Regolamento n. 2 del 29/12/1999 di attuazione della Legge Regionale n. 7 del 30/07/1998
|  |
 | . |  |
 |
Calendario ittico |  |
Moduli di domanda per categoria |  
  |
Atto di assenso (per i minori) e solo per le cat. A e B |  |
|  |
 |
a cura dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Campobasso, via Roma 47 - Tel. 0874 401 339 - Fax 0874 411 976
urp@provincia.campobasso.it |
|  |  |