Provincia --> News
venerdì, 3 settembre 2010

PEC. Posta Elettronica Certificata della Provincia di Campobasso

Cittadini e imprese, per inviare alla Provincia domande, lettere e documenti con la stessa validità della raccomandata con ricevuta di ritorno, possono utilizzare la casella di Posta Elettronica Certificata: provincia.campobasso@legalmail.it.

La casella di posta è abilitata a ricevere esclusivamente messaggi provenienti da caselle PEC. Solo così il processo di trasmissione bidirezionale viene certificato.

Pertanto, chi non sia in possesso di PEC, può inviare alle caselle tradizionali della Provincia, ad esempio urp@provincia.campobasso.it.

I documenti ricevuti tramite PEC sono considerati attendibili, e trasmessi al protocollo, se sottoscritti dal titolare della stessa PEC e, nei casi previsti dalle norme, accompagnati da una copia del proprio documento di identità; in caso contrario, ovvero nel caso in cui il sottoscrittore del documento è un soggetto diverso dal titolare della PEC, i documenti produrranno effetti giuridici solo se firmati digitalmente.

Sono comunque esclusi dalla procedura di accettazione da PEC tutti i documenti, che per disposizione di norma (regolamenti, bandi e avvisi), debbano pervenire nella forma cartacea tradizionale, come, ad esempio, offerte di gara in busta chiusa.

Per ottenere una casella di Posta Elettronica Certificata basta seguire le istruzioni sul sito del Governo Italiano raggiungibili cliccando qui.



Chiudi | Stampa | Invia | Contattaci

a cura dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Campobasso, via Roma 47 - Tel. 0874 401 339 - Fax 0874 411 976
urp@provincia.campobasso.it