Festa della trebbiatura
CAMPO LIETO - Proseguono anche nel mese di agosto le iniziative
dell'estate campoletana.
Mercoledì 3 agosto si svolgerà la terza edizione della Festa della
Trebbiatura, alle l0; alle 20, invece, è in programma la Sagra contadina.
Giovedì 4 agosto gli appuntamenti continuano con la rappresentazione di
Musicoterapia, alle 21, organizzata dalla cooperativa sociale Dialogo. Venerdì
5 agosto, invece, nel Centro della comunità alle l0 c'è la prova eliminatoria
del Concorso lirico. Il giorno successivo, sabato 6 agosto alle 15, è in
programma la semifinale del Concorso lirico; in serata, alle 20,30 si terrà la
quattordicesima edizione della ,Sagra di pasta e fagioli, organizzata
dalla U. S. D. Càmpolieto. Domenica 7 agosto ci sarà la Finale del Concorso
lirico, in programma alle 17; alle 20 i festeggiamenti proseguiranno con la
prima edizione della Sagra del risotto al tartufo organizzata da CampolietoCheVogliamo.
Una iniziativa che si preannuncia interessante è quella in programma martedì
9 agosto alle 18: la Festa incontro campoletani nel mondo che prevede il
concerto spettacolo itinerante del «Trattore musicale dalle contrade a piazza
Mercato». La festa in onore degli emigrati prosegue anche mercoledì l0 agosto;
alle 19 ci sarà «Benos Tangos», aperitivo concerto con tango e milonghe
dall'Argentina, in più, per i buongustai della carne, ci sarà la Sagra dell'agnello
alla brace e degli arrosticini. «Cartoni animati in supers» è l'iniziativa che
si svolgerà giovedì 11 agosto alle 21.30 e riservata ai bambini di ogni età;
anche nella serata di giovedì proseguirà la Sagra dell'agnello e degli arrosticini.
Venerdì 12 agosto alle 19, presso la stazione ferroviaria, sarà celebrata la messa in onore della Madonna del
Cammino, di seguito, alle 20, ci sarà l'animazione musicale della «V Festa del
Centro Storico», una sagra itinerante organizzata dall'Associazione turistica
Pro loco, dall'U.S. Campolieto, dalla cooperativa Dialogo e da CampolietoCheVogliamo.
Sabato 13 agosto ci sarà il concerto di chiusura del corso di Tecnica e
Interpretazione musicale. Domenica 14 agosto, infine, ci saranno la finale di
torneo di bocce e i giochi in piazza per i bambini organizzati anch'essi dalla
cooperativa Dialogo.
M Finella