CIVITANOVA DEL SANNIO (IS) – Dagli scavi alla storia. San Benedetto de Jumento Albo fra il Molise e l’Europa
.
Ente OrganizzatoreComune di Civitanova del Sannio (Is)
Data29/10/2014
LuogoCivitanova del Sannio, Auditorium Comunale, ore 10,00
InformazioniIl Comune di Civitanova del Sannio, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise e l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napoli organizza per Mercoledì 29 Ottobre una manifestazione intitolata: Dagli scavi alla storia. San Benedetto de Jumento Albo fra il Molise e l’Europa. Il programma prevede, alle ore 10.00, una presentazione guidata agli scavi del monastero di San Benedetto “de jumento albo” a cura di Daniele Ferraiuolo e, dalle ore 11, un Convegno di approfondimento archeologico, storico e architettonico sul sito oggetto da diversi anni di studio. Al Convegno, dopo i saluti istituzionali, si avranno le relazioni di Fioravante Vignone (Il recupero e il restauro del complesso architettonico di San Benedetto de Iumento Albo), Armando Miranda (Per un’archeologia documentaria: il recupero del patrimonio documentario del monastero di San Benedetto de Iumento Albo conservato nell’Archivio dell’Abbazia di Montecassino) e Federico Marazzi (Fra principi e Impero: San Benedetto de Iumento Albo nello scenario politico e artistico europeo dell’anno Mille).
Allegato:


Icona file allegato
Manifesto.jpg