 |  |
 | Avviamento a selezione nella pubblica amministrazione |  |
 | . |  |
 | DOVE RIVOLGERSI:
Responsabile: | VECCHIARELLI Marcello |
Ufficio: | Centro per l'impiego - Termoli |
Servizio: | 2/3 |
Indirizzo: | Termoli - Via Corsica 202 |
Orario: | MATTINA: da lunedì a venerdì 9:00-12:30 ** POMERIGGIO: lunedì e mercoledì 15:30-17:15 |
Telefono: | 0874 75 28 01 |
 | |
 | |
Dirigente: | SANTORO Gabriella |
 | |
. |  |
 | A CHI INTERESSA:
- Pubbliche amministrazioni.
- Disoccupati iscritti nelle liste di collocamento del Centro per l’Impiego competente ad accogliere ed evadere la richiesta dell’ente pubblico, che siano in possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego (maggiore età, assolvimento dell’obbligo scolastico, ecc.).
Per vedere le graduatorie e le ultime selezioni clicca qui.
DESCRIZIONE:
Le pubbliche amministrazioni per le assunzioni di dipendenti (sia a tempo determinato che indeterminato) da inquadrare in livelli retributivo-funzionali per i quali sia richiesto il solo titolo di studio superiore alla scuola dell'obbligo, devono fare richiesta dei nominativi da sottoporre a selezione al Centro per l'Impiego territorialmente competente rispetto alla sede dell’ente richiedente indicando la qualifica, la durata del rapporto nonché, in aggiunta, gli eventuali requisiti professionali necessari.
Il servizio competente rende pubblica l'offerta, ed il giorno fissato per la raccolta delle adesioni, mediante affissione all'albo della provincia di Campobasso, nella bacheca Centro stesso e dei propri Recapiti, inoltre tramite comunicati stampa, avviso a tutti i Sindaci dei Comuni ricadenti nel territorio di propria competenza,.
Nel giorno prefissato il Centro per l'Impiego attiva la procedura comunemente detta di "chiamata sui presenti" che per gli interessati comporta l'onere di manifestare, personalmente, la propria disponibilità all'opportunità lavorativa.
L’ufficio procede, quindi, alla predisposizione di un'apposita graduatoria secondo il punteggio a ciascuno assegnato (in base a anzianità di iscrizione al collocamento, carico familiare e reddito individuale) che, nella forma di Determinazione Dirigenziale, viene pubblicata all'albo della Provincia di Campobasso ed è consultabile presso il Centro per l’Impiego interessato al procedimento che, infine, segnalerà all'ente pubblico richiedente i nominativi dei lavoratori avviati a selezione.
Se l’abito territoriale di competenza dell’ente richiedente è più ampio di quello del singolo Centro per l’Impiego si procede mediante graduatorie integrate provinciali o regionali.
(1)Il Centro per l’Impiego di Campobasso ha competenza per i territori dei seguenti Comuni:
Baranello, Boiano, Busso, Campobasso, Campochiaro, Campodipietra, Campolieto, Casalciprano, Castellino del Biferno, Castropignano, Cercemaggiore, Cercepiccola, Civitacampomarano, Colle d’Anchise, Duronia, Ferrazzano, Fossalto, Gambatesa., Gildone, Guardiaregia, Ielsi, Limosano, Lucito, Macchia Valfortore, Matrice, Mirabello Sannitico, Molise, Monacilioni, Montagano, Oratino, Petrella Tifernina, Pietracatella, Pietracupa, Riccia, Ripalimosani, Roccavivara, Salcito, San Biase, San Giuliano del Sannio, Sant’Angelo Sant’Elia a Pianisi, Sepino, Limonano, San Giovanni in Galdo, San Massimo, San Polo Matese, Spinete, Torella del Sannio, Toro, Trivento, Tufara, Vinchiaturo).
Il Centro per l’Impiego di Termoli ha competenza per i territori dei seguenti Comuni:
Acquaviva Collecroci, Bonefro, Campomarino, Casacalenda, Castelbottaccio, Castelmauro, Colletorto, Guardialfiera, Guglionesi, Larino, Lupara, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone del Sannio, Montelongo, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Palata, Petacciato, Portocannone, Provvidenti, Ripabottoni, Rotello, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Tavenna, Termoli, Ururi).
REQUISITI NECESSARI:
Iscrizione nelle liste di collocamento dell'ufficio che gestisce la richiesta dell'ente pubblico.
COSA FARE:
- Le pubbliche amministrazioni devono fare richiesta dei nominativi da sottoporre a selezione al Centro per l'Impiego territorialmente competente rispetto alla sede dell’ente richiedente indicando la qualifica, la durata del rapporto nonché, in aggiunta, gli eventuali requisiti professionali necessari.
- Le persone disoccupate devono recarsi personalmente presso il Centro per l’Impiego, nel giorno stabilito, per manifestare la propria disponibilità all'offerta lavorativa.
DOVE RECARSI E CHI CONTATTARE:
Centro per l'impiego di Campobasso - Piazza Molise 65 - Tel. 0874 61112
Anna Antonietta DE MARTINO, Maria CORNACCHIONE, Vincenzo DI LELLA
Centro per l'impiego di Termoli - Via Corsica 202 - Tel. 0875 752 233
Luigina TOMASSONE, Luigi PERROTTA
TEMPI:
I nominativi vengono comunicati all'ente richiedente entro 10 giorni dalla raccolta delle adesioni.
SCADENZE:
La procedura di avviamento sui presenti viene svolta generalmente di giovedì.
L'adesione all'opportunità di lavoro deve essere data entro le ore 12.00.
DOCUMENTI RICHIESTI:
Documento di riconoscimento.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
Art. 16 L. n. 56/87;
D.P.C.M. 27/12/88;
|  |
 | . |  |
 |  |  |
 |
a cura dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
Campobasso, via Roma 47 - Tel. 0874 401 339 - Fax 0874 411 976
urp@provincia.campobasso.it |
|  |  |