sci sci


BANDI GARE E CONCORSI
____________________________________________________________________________________
TipoBando
TitoloCONFERIMENTO DI 7 BORSE DI STUDIO PER CONVITTORE
Data immissione08/01/2005
Data scadenza08/25/2005

___________________________________________________________________________________
Allegato alla deliberazione di Giunta Comunale N. 208 del 28.06.2005

COMUNE DI LARINO
(Provincia di Campobasso)

Bando di concorso

per il conferimento di N. 7 borse di studio per convittore da godersi presso il Convitto annesso all'Istituto Tecnico Agrario Statale di Larino

Anno Scolastico 2005/2006

E' bandito un concorso per soli titoli, per il conferimento di N. 7 borse di studio per Convittore da godersi presso il Convitto Maschile dell’Istituto Tecnico Agrario Statale di Larino e da assegnarsi agli studenti di sesso maschile che nell'Anno Scolastico 2004/2005 abbiano conseguito il Diploma di Licenza della Scuola Media inferiore e nell’anno scolastico 2005/2006, alla data di scadenza del presente Bando, risultano iscritti a corsi di studio presso gli Istituti Medi Superiori con sede in Larino (Istituto Tecnico Agrario Statale, Liceo Classico, Liceo Scientifico, Istituto Tecnico Statale per Geometri), il cui documento ISEE complessivo lordo del nucleo familiare riferito all’Anno 2004 non sia superiore ad € 10.633,00=.

Le sette borse di studio suddette sono così ripartite:
• n. 4 borse di studio agli studenti frequentanti l'Istituto Tecnico Agrario Statale;
• n. 1 borsa di studio agli studenti frequentanti il Liceo Classico;
• n. 1 borsa di studio agli studenti frequentanti il Liceo Scientifico;
• n. 1 borsa di studio agli studenti frequentanti l'Istituto Tecnico Statale per Geometri.

Al concorso non possono partecipare più studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare;

La domanda di ammissione al concorso, redatta su carta semplice da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, dovrà pervenire, corredata dai documenti richiesti, al Responsabile del Servizio Affari Generali del Comune di Larino, al seguente indirizzo: Comune di Larino, Via Cluenzio n. 28, 86035 LARINO (CB), entro e non oltre il termine perentorio del 25 agosto 2005 ad ore 13,00.

Si avverte espressamente che non verranno prese in esame le domande pervenute oltre il termine perentorio del 25 agosto 2005 alle ore 13,00.

La valutazione di merito e il punteggio relativo alle condizioni familiari contribuiranno a formare il punteggio totale degli idonei in base all'Allegato “A - Tabella di valutazione dei titoli”.

Alla domanda, da redigersi su apposito modulo da ritirarsi presso l’Ufficio Istruzione del Comune di Larino, presso il Convitto I.T.A.S. in Via Gramsci, n. 35 in Larino o da prelevarsi dal sito internet www.comune.larino.cb.it del Comune di Larino, dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Certificato medico, rilasciato dal medico curante, attestante l’idoneità psicofisica dello studente alla vita comunitaria e l’effettuazione delle prescritte vaccinazioni, di data non anteriore a quella del bando;
- Attestazione ISEE;
- Eventuali dichiarazioni o certificazioni ai fini dell’attribuzione del punteggio (allegato ”A – Tabella valutazione dei titoli);
Potranno essere, altresì, trasmessi altri documenti che l’aspirante riterrà utile allegare ai fini della graduatoria.

Ai sensi del combinato disposto di cui agli Artt. 46 e 47 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, emanato con D.P.R. 28 dicembre 2000, N. 445, ed art.11, comma 3, del D.P.R. N. 403/1998 l’Amministrazione ha l’obbligo di effettuare controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese.

Nel caso in cui le stesse si rivelassero mendaci, è prevista la decadenza dal beneficio ed il rimborso della borsa di studio al Comune.

La mancanza di uno solo dei documenti richiesti o la non menzione sulla domanda-dichiarazione contestuale di uno di essi, comporta l'esclusione dal concorso.

L'istruttoria delle domande verrà eseguita dal dipendente dell’Ufficio Istruzione, che fungerà anche da Segretario verbalizzante, congiuntamente ad altro dipendente, ambedue designati dal Responsabile del Servizio Affari Generali, e dal Responsabile del Servizio Affari Generali stesso, che fungerà da Presidente.

A parità di punteggio verranno preferiti i candidati che abbiano nel proprio nucleo familiare fratelli e/o sorelle nel seguente ordine:
• iscritti e frequentanti Corsi Universitari;
• iscritti e frequentanti Istituti Medi Superiori;
• iscritti e frequentanti Scuole Medie Inferiori;
• affetti da handicap;
A parità di situazioni verranno comunque preferiti i candidati che abbiano il maggior numero di fratelli e/o sorelle iscritti ai suddetti corsi di studi. A parità di punteggio e situazioni verrà data priorità al valore ISEE inferiore.

Le graduatorie verranno approvate con deliberazione della Giunta Comunale.

Le Borse di studio relative ai diversi tipi di Istituto verranno revocate in caso di ritiro dagli studi e/o di trasferimento ad altra sede scolastica fuori di Larino nonchè qualora saranno accertate dall’Ufficio Comunale condizioni differenti da quelle dichiarate e saranno conferite seguendo l'ordine della rispettiva graduatoria per il restante periodo dell’anno scolastico.

Nell’eventualità della mancata assegnazione di una (o più) borsa di studio, per mancanza di relativa istanza, la stessa sarà assegnata al 1° escluso della graduatoria unica.

I vincitori del concorso riceveranno comunicazione scritta sull'esito favorevole dello stesso e dovranno dare, entro venti giorni dalla data di ricezione dell'avvenuta comunicazione con lettera raccomandata A.R., a pena di decadenza da ogni diritto, comunicazione scritta di accettazione del beneficio.

Comunicazione verrà data ai concorrenti che risulteranno non utilmente inclusi nelle rispettive graduatorie.

Le graduatorie del concorso saranno pubblicate all'Albo Pretorio del Comune di Larino, unitamente alla deliberazione di Giunta Comunale di approvazione, della quale formeranno parte integrante e sostanziale.


TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

1)VALUTAZIONE MERITO SCOLASTICO:

•Diploma di licenza media inferiore con giudizio:sufficiente punti 1
•Diploma di licenza media inferiore con giudizio :buono punti 2
•Diploma di licenza media inferiore con giudizio : distinto punti 3
•Diploma di licenza media inferiore con giudizio : ottimo punti 4

• Scuole Medie di II grado: da 06,00 a 06,99 punti 1
• Scuole Medie di II grado: da 07,00 a 07,99 punti 2
• Scuole Medie di II grado: da 08,00 a 08,99 punti 3
• Scuole Medie di II grado: da 09,00 a 10,00 punti 4

Non fanno media i voti di religione, educazione fisica e condotta.

2)ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI IN BASE AL REDDITO:

•Fino a € 3.500,00 punti 3
•Oltre € 3.500,00 fino a € 7.000,00 punti 2
•Oltre € 7.000,00 fino a € 10.633,00 punti 1

Calcolo del reddito complessivo:

a) il reddito del nucleo familiare è diminuito di € 500,00 per ogni figlio a carico;
b) per il reddito da lavoro dipendente, oltre che la diminuzione di cui al punto a), il restante è diminuito del 30%;

3) PUNTEGGIO RELATIVO ALLE CONDIZIONI FAMILIARI:

• Al candidato che abbia entrambi i genitori deceduti (oppure non esistenti): punti 2
• Al candidato orfano di un genitore (oppure non esistente) il cui superstite
risulti disoccupato punti 1,5
• Al candidato i cui genitori risultino entrambi disoccupati: punti 1
• Al candidato i cui genitori risultino emigrati all’estero: punti 0,5
___________________________________________________________________________________



Icona file allegato
Domanda di ammissione.doc